• Cosa facciamo
  • Chi siamo
    • Sviluppo App
    • Soluzioni
  • App
  • Contatti
  • Blog

iStartLab a SMAU Torino 2016

By iStartLab In Innovazione Posted 22 June 2016 No Comments

Siamo onorati ed orgogliosi di comunicarti che il 30 Giugno e il 1 Luglio saremo presenti a SMAU Torino. Clicca sul banner qui sotto per scaricare un ingresso gratuito.

728x90

Dopo l’evento internazionale di Berlino Smau si prepara alla quarta edizione piemontese del Roadshow che, il 30 giugno e il 1 luglio porterà al Padiglione 1 di Lingotto Fiere una selezione di startup provenienti da tutta Italia e alcuni fra i principali player del settore ICT, tra cui: Cisco, Consorzio CBI, Epson, Hewlett Packard Enterprise, Intesanpaolo, Microsoft e TIM. L’obiettivo è quello di creare occasioni di incontro e networking tra l’ecosistema dell’innovazione proveniente da tutta Italia e le imprese Piemontesi attraverso nuove iniziative che si svolgeranno nell’arco dei due giorni. Mobilità, Energia, Cultura e Turismo, Salute e Benessere, Sicurezza e monitoraggio del territorio saranno le tematiche principali su cui si concentrerà l’offerta di innovazione proveniente dalle startup. IoT, Big Data e Cloud Computing le tecnologie di punta dell’edizione alle porte. Una selezione realizzata sulla base delle esigenze di innovazione del territorio indagate costantemente da Fondazione Torino Wireless.

Tra le novità del 2016, 7 Smau Live Show che avranno come tema centrale l’innovazione applicata ai diversi segmenti produttivi come il Commercio e Turismo, l’Industria e le Smart Communities e avranno come protagoniste le aziende del territorio che presenteranno le proprie esperienze di innovazione in azienda. Le imprese, insieme ai principali esponenti dell’ecosistema dell’innovazione, istituzioni, incubatori e player dell’ICT, si confronteranno in tavole rotonde da 50 minuti ciascuna all’interno di uno Studio TV attrezzato per permettere ai visitatori di assistere agli eventi in Live Streaming.

Il racconto dei progetti di innovazione sarà anticipato dai momenti di speed pitching delle Startup che, in 90 secondi, a beneficio di imprese e amministrazioni locali, presenteranno progetti, prodotti o servizi pronti per essere impiegati nel mercato perseguendo quell’importante obiettivo di “contaminazione innovativa” che Smau si prefigge. Alla fine di ciascun evento seguiranno momenti di networking per permettere ad altre imprese e pubbliche amministrazioni di incontrare personalmente gli innovatori e capire come migliorare aspetti importanti della propria attività attraverso l’adozione delle tecnologie digitali.

“Anche a Torino Smau confermerà il suo ruolo di piattaforma di matching e di primo contatto per le imprese che vogliono realizzare progetti di innovazione in azienda e per i fornitori di tecnologie che si propongono di supportare tali realtà nel portare avanti la loro sfida” – afferma Pierantonio Macola, presidente di Smau – “per questo – continua Macola – insieme a Torino Wireless, partner che conosce molto bene i fabbisogni del territorio in termini di innovazione, abbiamo messo in campo nuove iniziative che vanno proprio nella direzione di favorire la nascita di nuove relazioni di business sulla base delle esigenze specifiche dei singoli soggetti.”

Ed ecco che quindi Fondazione Torino Wireless, insieme al Polo dell’ICT organizzerà nel pomeriggio del 30 giugno il Corporate Meeting, evento in cui una selezione di 15 imprese, di cui 10 startup si presenteranno secondo la formula degli speed pitching al pubblico di imprese in sala. Sempre nell’ottica di favorire il networking, all’interno del Padiglione 1 sarà allestita un’area matching per la realizzazione di incontri B2B in programma per tutta la mattina del 1 luglio. Con l’obiettivo di guidare le imprese verso l’internazionalizzazione ed in particolare per scoprire i vantaggi dell’apertura di un’attività economica in Svizzera lo Swiss Business Hub Italia, ente che collabora con tutti gli uffici cantonali della promozione economica e funge da sportello unico per le aziende italiane interessate a valutare un progetto d’internazionalizzazione, organizza all’interno di Smau, giovedì 30 alle ore 10.30 l’evento dal titolo“ La Svizzera: piattaforma per l’internazionalizzazione. Opportunità per gli imprenditori ICT italiani”. L’appuntamento, che vedrà anche la partecipazione del Console Generale di Svizzera a Milano Felix Baumann, a numero chiuso, è rivolto a imprenditori italiani del settore ICT interessati a valutare l’opportunità di aprire un’attività in Svizzera o a delocalizzare funzioni aziendali sul territorio elvetico. Dedicato all’incontro tra venture capitalist e startup venerdì alle ore 12 è in programma il workshop dal titolo “Dall’idea alla startup – gli strumenti e i protagonisti per un progetto di successo” realizzato da KPMG per presentare VentureUP, la piattaforma di incontro tra venture capitalist e startup che ha l’obiettivo di creare nuove opportunità all’interno dell’ecosistema. Grazie al marketplace, gli investitori potranno entrare in diretto contatto con gli startupper e viceversa.

Nell’arco dei due giorni visitatori avranno l’opportunità di scegliere tra un’ampia ed articolata offerta di innovazioni, workshop e momenti di networking secondo i propri interessi. Si parlerà di tecnologie applicate all’Agrifood, di incentivi alla creazione di nuove imprese, di Internazionalizzazione con un’arena dedicata in cui scoprire i vantaggi, conoscere gli incentivi fiscali a supporto e scegliere i partner più idonei per supportare le imprese nel processo di internazionalizzazione. Non mancheranno poi i contenuti sugli ultimi trend del settore tra cui il cloud computing, i big data, l’IoT e la Sicurezza Informatica e, più in generale sul tema della Trasformazione Digitale delle Imprese. Questi solo alcuni dei numerosi workshop tenuti da autorevoli associazioni, relatori indipendenti specialisti e professionisti.

Per ottimizzare al meglio la propria visita e le proprie scelte di aggiornamento è attivo, gratuitamente e già nei giorni precedenti la manifestazione, un servizio di Personal Shopper per l’Innovazione, lo Smau Discovery, che supporterà i visitatori nell’identificazione dei percorsi, nella costruzione di un’agenda incontri personalizzata one-to-one, nella selezione di workshop di aggiornamento e dei Partner più efficaci per innovare il proprio business.

Link al comunicato ufficiale

Cookie non accettato!

Related Posts

Leave a Comment Cancel Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

*

Recent Posts
  • App della Settimana: Beat Stomper
  • App della Settimana: FRAMED
  • App della Settimana: La Fabbrica di Robot di Tinybop
  • App della Settimana: “klocki”
  • App della Settimana: Eggggg
Recent Comments
  • iStartLab on iOS: modifica o rimozione delle informazioni di pagamento dell‘ID Apple
  • Nunzia on iOS: modifica o rimozione delle informazioni di pagamento dell‘ID Apple
Archives
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • January 2017
  • June 2016
  • April 2015
  • March 2015
  • February 2015
  • September 2014
  • February 2014
  • January 2014
  • December 2013
Categories
  • Android
  • App & Mobile Development
  • App Gratis
  • Code and Software Develop
  • Hardware & IT
  • Innovazione
  • iOS & Xcode
  • Magari lo sapevate che…
  • Movie & Music and…
  • News
  • Tutorial
  • Windows

About us


iStart Lab è una Software farm specializzata nello sviluppo di applicazioni mobile iOS, Android e Windows, e ha sede in Calabria, a Cosenza.


iStart Lab: get app!

Ultimi post

  • App della Settimana: Beat Stomper

    19 June 2017
  • App della Settimana: FRAMED

    13 June 2017
  • App della Settimana: La Fabbrica di Robot di Tinybop

    5 June 2017
  • App della Settimana: “klocki”

    1 June 2017
© 2017 iStartLab S.r.l. - P.Iva 03328640788 | Cookie Policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la navigazione ed il sito stesso e raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, accetti l’utilizzo dei suddetti cookie. Potrai sempre cambiare le tue scelte nelle Impostazioni dei cookie presenti nell’Informativa Estesa.OkNegoCookie Policy