• Cosa facciamo
  • Chi siamo
    • Sviluppo App
    • Soluzioni
  • App
  • Contatti
  • Blog

IDE: Integrated Development Environment aka Ambiente di sviluppo integrato.

By iStartLab In Android, App & Mobile Development, Code and Software Develop, iOS & Xcode, Windows Posted 20 December 2013 No Comments

Xcode - IDE iOS

Magari lo sapevate già che… Ep.7

IDE:
a) 2 o più donne che si chiamano Ida che fanno un calendario? Tipo…le Ide di Marzo!
b) Ambiente di Sviluppo Integrato?

Mah…considerando che iStartLab si occupa di sviluppo app, noi medesimi opteremo per la risposta B.
Andiamo quindi ad approfondire perché abbiamo scartato la risposta A.

In ambito informatico l’acronimo IDE sta per Integrated Development Environment, dalle nostre parti noto come Ambiente di Sviluppo Integrato. Ovvero un software che ha al suo interno una serie di componenti che aiutano il programmatore nello sviluppo del codice sorgente di un determinato programma.
Oggi perciò parliamo di arredamento. Abbiamo un ambiente unico, magari tipo cucina-soggiorno che da sempre rappresenta l’ambiente più vissuto all’interno di ciascuna casa (soprattutto quelle moderne, più risicate come spazio disponibile).
Per far si che sia funzionale da vivere giorno dopo giorno abbiamo la necessità di inserire al suo interno quei componenti che sono funzionali ad un ambiente unico cosicché possa essere vissuto e fruito da noi abitanti a rate: una cucina con elettrodomestici, un divano, una televisione, una libreria oppure uno stereo (meglio entrambi).
Allo stesso modo il nostro ambiente di sviluppo integra al suo interno (ah…ecco perché si chiama integrato) ha 4 componenti necessari:
• un editor di testo dove scrivere il codice sorgente;
• un compilatore e/o un interprete di quanto scritto;
• un tool di building automatico (cioè l’atto di scrivere o automatizzare un’ampia varietà di compiti che gli sviluppatori software fanno nelle loro attività quotidiane);
• un debugger (Ivale a dire un programma/software specificatamente progettato per l’analisi e l’eliminazione dei bug, ovvero errori di programmazione interni al codice di altri programmi. Assieme al compilatore è fra i più importanti strumenti di sviluppo a disposizione di un programmatore, spesso compreso all’interno di un ambiente integrato di sviluppo).
Alcuni IDE, rivolti allo sviluppo di software orientato agli oggetti (come l’IDE utilizzato per sviluppare app iOS, il famoso Xcode di Apple), comprendono anche un navigatore di classi, un analizzatore di oggetti e un diagramma della gerarchia delle classi.

Magari lo sapevate già…

Cookie non accettato!

Related Posts

Leave a Comment Cancel Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

*

Recent Posts
  • App della Settimana: Beat Stomper
  • App della Settimana: FRAMED
  • App della Settimana: La Fabbrica di Robot di Tinybop
  • App della Settimana: “klocki”
  • App della Settimana: Eggggg
Recent Comments
  • iStartLab on iOS: modifica o rimozione delle informazioni di pagamento dell‘ID Apple
  • Nunzia on iOS: modifica o rimozione delle informazioni di pagamento dell‘ID Apple
Archives
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • January 2017
  • June 2016
  • April 2015
  • March 2015
  • February 2015
  • September 2014
  • February 2014
  • January 2014
  • December 2013
Categories
  • Android
  • App & Mobile Development
  • App Gratis
  • Code and Software Develop
  • Hardware & IT
  • Innovazione
  • iOS & Xcode
  • Magari lo sapevate che…
  • Movie & Music and…
  • News
  • Tutorial
  • Windows

About us


iStart Lab è una Software farm specializzata nello sviluppo di applicazioni mobile iOS, Android e Windows, e ha sede in Calabria, a Cosenza.


iStart Lab: get app!

Ultimi post

  • App della Settimana: Beat Stomper

    19 June 2017
  • App della Settimana: FRAMED

    13 June 2017
  • App della Settimana: La Fabbrica di Robot di Tinybop

    5 June 2017
  • App della Settimana: “klocki”

    1 June 2017
© 2017 iStartLab S.r.l. - P.Iva 03328640788 | Cookie Policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la navigazione ed il sito stesso e raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, accetti l’utilizzo dei suddetti cookie. Potrai sempre cambiare le tue scelte nelle Impostazioni dei cookie presenti nell’Informativa Estesa.OkNegoCookie Policy