Magari lo sapevate già che…
Windows Phone è il sistema operativo per smartphone di Microsoft (e questo dal nome si poteva intuire). Successore di Windows Mobile, viene presentato il 15 febbraio 2010. Supporta, anzi sopporta (passateci la battutina anti microsoft), il multitouch, gli schermi capacitivi, social network etc. contiene una versione mobile di Internet Explorer e di Mobile Office 2013.
Chiamandosi sistema a “Finestre”, la schermata principale, chiamata Schermata Start, non poteva che essere composta da altro materiale di origine edile: le Piastrelle Vive aka Live Tiles. Tiles sono collegamenti ad applicazioni, funzioni oppure oggetti individuali (come contatti, pagine internet, applicazioni o altro). Gli utenti possono aggiungere, ridimensionare, spostare o eliminare ogni singola piastrella. I Tiles sono dinamici e si aggiornano in tempo reale – per esempio, la piastrella di un account email mostrerà il numero di messaggi non letti così come può mostrare un aggiornamento costante del meteo.
Tutto questo materiale edile viene organizzato in centri di smistamento, detti Hub, per ogni tipologia. All’interno di questi Hub convivono contenuti fruibili in locale così come online. Ad esempio l’hub Foto mostra le foto effettuate con la fotocamera del telefono e le foto utente di Facebook, quello contatti mostra i contatti aggregati dalla rubrica telefonica, da Windows Live, Facebook, e Gmail. Da qui l’utente può direttamente commentare gli aggiornamenti dei social network, ad esempio.
Altri hub sono l’hub Musica+Video, Giochi (che integra l’Xbox Live), Windows Phone Store (usato per distribuire e vendere musica, video, ed applicazioni per Windows Phone) e Microsoft Office.
Windows Phone 8 è l’ultima versione del sistema operativo Microsoft destinato agli smartphone ed è stato rilasciato il 29 ottobre 2012. Sviluppato sul kernel Windows NT, lo stesso utilizzato da Windows 8 RT (sistema operativo installato sul dispositivo Surface). Ciò permetterà l’utilizzo di linguaggi di programmazione standard come il C++ e C#.
Oltre ai miglioramenti grafici Windows Phone 8 dal lato hardware introduce il supporto ai processori multicore, il supporto per schede MicroSD, supporto per i pagamenti NFC e compatibilità con display di diverse dimensioni, integra le mappe Nokia, introduce la crittografia BitLocker e migliora gli strumenti Office.
I primi dispositivi con Windows Phone 8 sono disponibili sul mercato dall’autunno del 2012, i più recenti sono, tra gli altri, gli ottimi Nokia Lumia 1520, 1020 e via cifrando.
Magari lo sapevate già…
Leave a Comment