• Cosa facciamo
  • Chi siamo
    • Sviluppo App
    • Soluzioni
  • App
  • Contatti
  • Blog

Posts Tagged: crowdfunding

Vuoi realizzare e finanziare un’app iOS? Lista della spesa!

By iStartLab In App & Mobile Development, Code and Software Develop, iOS & Xcode, Magari lo sapevate che... Posted 31 December 2013 No Comments

Mobile App Development

Ho l’idea del secolo! Non ho mai scritto una riga di codice, se non quello fiscale quando dovevo finanziarmi l’iPhone!

Però l’idea è buona, voglio sviluppare un’App per iPhone/iPad! Cosa mi serve?

Benvenuti a “iDeato e Sviluppato“.

E non ce ne voglia la Parodi se parafrasiamo il suo “Cotto e Mangiato”.

Restiamo in tema culinario ordunque!

Lista della spesa:

1) Un computer Apple. L’ambiente di sviluppo integrato di iOS, Xcode, gira solo su macchine gusto Mela!
2) Il “di cui sopra” Xcode. Scaricabile gratuitamente dal Mac App Store tramite il proprio ID Apple;
3) L’idea! Eh già, quella che ha fatto partitre la macchina organizzativa. Deve essere semplice, ma geniale. Non deve essere unica ne originalissima, l’importante che abbia una componente che la possa rendere particolare nel suo genere e magari virale. Spesso le migliori idee nascono da bisogni quotidiani, da passioni e via dicendo
4) … far scendere l’idea dai piani alti così da farla scorrere lungo le dita che digiteranno codice sulla tastiera! Ovvero, sviluppare l’App!

Facile, vero?

Ed invece questo è solo l’inizio!

Perché, a questo punto, serve qualcuno in grado di insegnarti a prendere quell’ascensore che condurrà l’idea dalla testa alle dita, a conoscere i tasti esatti da premere per fermarsi ai piani desiderati.

Andiamo a fare i conti con il vil denaro. L’investimento iniziale?

  • Un iMac oppure un Macbook Pro/Air così come l’ottimo Macmini;
  • Fai da te (tutorials, libri, ebooks, ceri sacri da accendere ogni volta che mandi il codice in esecuzione nella speranza che non ti restituisca un errore aka bug per diral alla ”merigana) oppure razionalizzi i tempi e ti iscrivi ad un corso che ti insegni a… prendere l’ascensore (anche in questo caso l’opzione cero non è da scartare!).
  • Tanti sali e scendi con l’ascensore!
    Ok, un altro piano è stato raggiunto, prima o poi lasceremo l’ascensore!

Come finanziamo l’operazione “ComeTiSviluppoUnApp”?

Ottima domanda! (Grazie mille, ndr)

  • ScusaMioDolceContoCorrenteSeTiDisturbo aka investo i miei risparmi in questa avventura; Veloce, non devo dare conto a nessuno… se non al mio amato/odiato Conto Corrente!
  • Cerco investitori disposti a finanziare sulla carta la mia idea! Possibile… come gli Ac/Dc che fanno da sparring partner a Gigi D’Alessio;
  • Condivido l’idea sul web tramite lo strumento del crowdfuning; Ossia un finanziamento che mobilità le persone che credono nel tuo progetto. Il popolo del web diventa il tuo finanziatore (vedi roommates); Internet è attualmente il luogo virtuale più meritocratico ch esista: se l’idea è valida il web la diffonderà!
  • Se la sede della mia attività è nelle regioni di Campania, Calabria, Puglia o Sicilia, rispettando criteri di età ed inoccupazione, posso presentare una domanda così da avviare la mia impresa/startup innovativa. Luci ed ombre anche in questo caso;

Ok, ce l’ho fatta! Trovati i finanziamenti! Birra a fiumi per festeggiare! Ma… no, mancano ancora un paio di figure fondamentali:

  1. Un Grafico (la G maiuscola è d’obbligo);
  2. Un esperto di Web and Mobile Marketing;

Ci siamo quasi. La nostra App è pronta! Signed, Sealed, Delivered come canterebbe Stevie Wonder. Il Delivered, appunto. La nostra App viene infatti consegnata ad Apple, ad App Store per la precisione! Che si prende fino a 2 settimane per valutarla ed eventualmente pubblicarla!

Trascorse le due settimane, o anche meno, la nostra App è lì su iTunes ed App Store.

Ed a questo punto… Rock ‘n’ Roll

Vi/Ci auguriamo che possa essere un 2014 App…assionato ed App…agante per tutti noi, che ci crediamo ed investiamo nonostante le cose spesso non vanno come desiderato!

app, crowdfunding, developing app, iOS, smart&start, Xcode

Recent Posts
  • App della Settimana: Beat Stomper
  • App della Settimana: FRAMED
  • App della Settimana: La Fabbrica di Robot di Tinybop
  • App della Settimana: “klocki”
  • App della Settimana: Eggggg
Recent Comments
  • iStartLab on iOS: modifica o rimozione delle informazioni di pagamento dell‘ID Apple
  • Nunzia on iOS: modifica o rimozione delle informazioni di pagamento dell‘ID Apple
Archives
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • January 2017
  • June 2016
  • April 2015
  • March 2015
  • February 2015
  • September 2014
  • February 2014
  • January 2014
  • December 2013
Categories
  • Android
  • App & Mobile Development
  • App Gratis
  • Code and Software Develop
  • Hardware & IT
  • Innovazione
  • iOS & Xcode
  • Magari lo sapevate che…
  • Movie & Music and…
  • News
  • Tutorial
  • Windows

About us


iStart Lab è una Software farm specializzata nello sviluppo di applicazioni mobile iOS, Android e Windows, e ha sede in Calabria, a Cosenza.


iStart Lab: get app!

Ultimi post

  • App della Settimana: Beat Stomper

    19 June 2017
  • App della Settimana: FRAMED

    13 June 2017
  • App della Settimana: La Fabbrica di Robot di Tinybop

    5 June 2017
  • App della Settimana: “klocki”

    1 June 2017
© 2017 iStartLab S.r.l. - P.Iva 03328640788 | Cookie Policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la navigazione ed il sito stesso e raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, accetti l’utilizzo dei suddetti cookie. Potrai sempre cambiare le tue scelte nelle Impostazioni dei cookie presenti nell’Informativa Estesa.OkNegoCookie Policy