• Cosa facciamo
  • Chi siamo
    • Sviluppo App
    • Soluzioni
  • App
  • Contatti
  • Blog

Stack Overflow: non solo crash!

By iStartLab In App & Mobile Development Posted 6 February 2014 No Comments

Per la serie “Magari lo sapevate già…” (lo stile rubrica, per noi cresciuti in epoca Almanacco del Giorno e Carosello, è una fissazione) parliamo di Stack Overflow.

Quando un software che stiamo utilizzando, va in crash, provocando in noi un aumento ipertensivo degno di una cartella fiscale, la causa è addebitabile ad uno Stack Overflow.

Immaginiamo di aver montato a parete una di quelle mensole dai nomi impronunciabili stile codice fiscale. Quella mensola può sostenere un peso di max 5kg. La destiniamo per accatastarci parte dei nostri libri preferiti.

Dal momento che siamo accaniti lettori, in breve tempo la pila (aka Stack) di libri supera, a nostra insaputa, il peso massimo sostenibile dalla mensola impronunciabile.

Così una sera, mentre siamo comodamente seduti sul divano con la tv accesa, nel momento topico di un thriller al cardiopalmo, KABUUUUUM!

Il boato alle nostre spalle fa sì che da seduto, il nostro corpo lievita improvvisamente stile santone, mentre il cuore al primo colpo di tosse è pronto a lasciare la gola.

Realizziamo che, per nostra fortuna, non è l’assassino che ha spalancato la nostra porta di casa bensì, per nostra sfortuna, è la mensola che ha ceduto sotto il peso della cultura!

Ecco cosa accade al nostro programma quando è richiesto l’uso di una quantità troppo elevata di memoria nello stack. Crash!

Lo stack delle chiamate contiene una certa quantità di memoria, ad esso dedicata, determinata spesso all’inizio di ogni programma ad es. sulla base del linguaggio di programmazione, dell’archittettura della macchina piuttosto che sulla quantità di memoria disponibile.

Quando un programma tenta di utilizzare più spazio di quello assegnatogli nello stack di chiamate (cioè quando si tenta di accedere alla memoria oltre i limiti definiti), lo stack trabocca ossia avviene il citato overflow, con un conseguente crash del programma.

Errori di programmazone quali l’uso di variabili di dati o di stack molto grandi così come l’attivazione di infinite istanze di un metodo (meglio nota come ricorsione infinita) sono la principale causa di questa tipologia di bugs informatici.

Magari lo sapevate già… ma non tutto ciò che è Stack Overflow ha una connotazione negativa.

“Stack Overflow is a question and answer site for professional and enthusiast programmers. It’s built and run by you as part of the Stack Exchange network of Q&A sites. With your help, we’re working together to build a library of detailed answers to every question about programming.”

Questo è lo slogan del sito stackoverflow.com ossia un portale sviluppato da e per programmatori alla ricerca di risposte ai loro quesiti così come tips and tricks dei principali linguaggi di programmazione (C#, Java, PHP, Android, Objective-C, jQuery, C++ e via codificando).

Come scrivono i nostri amici “lavoriamo insieme alla costruzione di una libreria (pure loro fissati con ‘sti libri!) di risposte dettagliate ad ogni quesito inerente la programmazione“

Ciascun developer iscritto ha un punteggio derivante dalla reputazione accordatagli dai colleghi/utenti sulla base della capacità esaustiva e risolutiva delle risposte ai quesiti posti.

A metà del 2013 la community di Stack Overflow contava quasi due milioni di utenti registrati e più di cinque milioni di quesiti.

Non siete ancora utenti di Stack Overflow?

Registratevi, noi lo utlizziamo. Funziona bene e spesso risolve i bugs del nostro cervello!

android, C, iOS, programmazione, stack overflow

Cookie non accettato!

Related Posts

Android ed iOS sono sicuri? Due infografiche per scoprirlo.
Jan 15, 2014
Una delle cose che mal sopportiamo sono i
Apportable: sviluppare simultaneamente in iOS ed Android. Sogno o realtà?
Jan 10, 2014
Ogni sviluppatore iOS ha un sogno nel cassetto…
Windows Phone in crescita del 156% nel 2014. Che ne dite?
Jan 8, 2014
Lo abbiamo introdotto già in questo nostro post.

Leave a Comment Cancel Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

*

Recent Posts
  • App della Settimana: Beat Stomper
  • App della Settimana: FRAMED
  • App della Settimana: La Fabbrica di Robot di Tinybop
  • App della Settimana: “klocki”
  • App della Settimana: Eggggg
Recent Comments
  • iStartLab on iOS: modifica o rimozione delle informazioni di pagamento dell‘ID Apple
  • Nunzia on iOS: modifica o rimozione delle informazioni di pagamento dell‘ID Apple
Archives
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • January 2017
  • June 2016
  • April 2015
  • March 2015
  • February 2015
  • September 2014
  • February 2014
  • January 2014
  • December 2013
Categories
  • Android
  • App & Mobile Development
  • App Gratis
  • Code and Software Develop
  • Hardware & IT
  • Innovazione
  • iOS & Xcode
  • Magari lo sapevate che…
  • Movie & Music and…
  • News
  • Tutorial
  • Windows

About us


iStart Lab è una Software farm specializzata nello sviluppo di applicazioni mobile iOS, Android e Windows, e ha sede in Calabria, a Cosenza.


iStart Lab: get app!

Ultimi post

  • App della Settimana: Beat Stomper

    19 June 2017
  • App della Settimana: FRAMED

    13 June 2017
  • App della Settimana: La Fabbrica di Robot di Tinybop

    5 June 2017
  • App della Settimana: “klocki”

    1 June 2017
© 2017 iStartLab S.r.l. - P.Iva 03328640788 | Cookie Policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la navigazione ed il sito stesso e raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, accetti l’utilizzo dei suddetti cookie. Potrai sempre cambiare le tue scelte nelle Impostazioni dei cookie presenti nell’Informativa Estesa.OkNegoCookie Policy