• Cosa facciamo
  • Chi siamo
    • Sviluppo App
    • Soluzioni
  • App
  • Contatti
  • Blog

Nascita della Prima Mela: the birth of Apple I

By iStartLab In App & Mobile Development, Code and Software Develop, Hardware & IT Posted 18 December 2013 No Comments

Magari lo sapevate già… Ep.4

Wozniak, Jobs and Apple I

Wozniak, Jobs and Apple I

Apple I – 1976. Questo è il nome e l’anno di nascita della prima macchina ideata e realizzata da Steve Wozniak quindi commercializzata insieme al duo Steve (ma non è che il nome di battesimo nasconde in sè idee rivoluzionarie?) Jobs e Ronald (oooppppsss, non si chiama Steve?) Wayne.
Abbiamo già capito dai vari nomi sparsi che non si tratta dei 3 moschettieri, bensì del triumvirato fondatore di Apple inc. in quel di Cupertino, Silicon Valley – California.

La semplicità! Questa era il pregio fondamentale di Apple I.

Hacker e mago dei circuiti elettronici, il nostro Stefanuccio W. un bel giorno scopre dei nuovi processori dal prezzo economico rilasciati da Mos Technologies (tale “chip 6502”), società tanto per cambiare stanziata nella Silicon Valley (eh già, tutti là stanno!).

“Yes, that’s what i’m waitin’ for!” pensa (noi eravamo con lui…non ci avete creduto, vero?).

Così per prima cosa scrive una versione del linguaggio di programmazione in Basic per questi chips (che però non si mangiano e non fanno crock!).
Subito dopo riesce a ridurre notevolmente i componenti hardware della sua creatura, rispetto ai computer dell’epoca.
Include al suo interno delle ROM (ne riparleremo) tramite le quali si caricava il codice d’avvio di Apple I così da renderlo semplice e veloce.
Ciliegina sulla torta (così restiamo sempre in tema di frutta/dolce) la possibilità di collegare la prima Mela I ad un televisore (anche se la parte video risultava un po’ lenta era un’innovazione clamorosa per l’epoca).
A questo punto ci mette del suo il più famoso Stefanuccio J(enius). Prende contatti con un negozio di computer della zona Cupertino e dintorni, The Byte Shop, presenta loro l’Apple I. Il proprietario del negozio si impegna a comprarne 50 esemplari a 500 dollari l’uno. E qui subentra un altro segno del destino: i computer dovevano già essere montati, belli e pronti da esporre aka All-in-One!

Riassumiamo: genio, innovazione, semplicità, iniziativa, hot spot (‘a mmeriganata ci stava!) ed una discreta botte di…fortuna!

Parafrasando il rimpianto Califfo della musica: tutto il resto è Storia!

Magari lo sapevate già…

apple I, apple inc, dos, jobs, OSX, ROM, wayne, wozniak

Cookie non accettato!

Related Posts

Leave a Comment Cancel Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

*

Recent Posts
  • App della Settimana: Beat Stomper
  • App della Settimana: FRAMED
  • App della Settimana: La Fabbrica di Robot di Tinybop
  • App della Settimana: “klocki”
  • App della Settimana: Eggggg
Recent Comments
  • iStartLab on iOS: modifica o rimozione delle informazioni di pagamento dell‘ID Apple
  • Nunzia on iOS: modifica o rimozione delle informazioni di pagamento dell‘ID Apple
Archives
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • January 2017
  • June 2016
  • April 2015
  • March 2015
  • February 2015
  • September 2014
  • February 2014
  • January 2014
  • December 2013
Categories
  • Android
  • App & Mobile Development
  • App Gratis
  • Code and Software Develop
  • Hardware & IT
  • Innovazione
  • iOS & Xcode
  • Magari lo sapevate che…
  • Movie & Music and…
  • News
  • Tutorial
  • Windows

About us


iStart Lab è una Software farm specializzata nello sviluppo di applicazioni mobile iOS, Android e Windows, e ha sede in Calabria, a Cosenza.


iStart Lab: get app!

Ultimi post

  • App della Settimana: Beat Stomper

    19 June 2017
  • App della Settimana: FRAMED

    13 June 2017
  • App della Settimana: La Fabbrica di Robot di Tinybop

    5 June 2017
  • App della Settimana: “klocki”

    1 June 2017
© 2017 iStartLab S.r.l. - P.Iva 03328640788 | Cookie Policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la navigazione ed il sito stesso e raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, accetti l’utilizzo dei suddetti cookie. Potrai sempre cambiare le tue scelte nelle Impostazioni dei cookie presenti nell’Informativa Estesa.OkNegoCookie Policy