Nuvola aka Cloud!
Eh già! Perché dopo aver discusso di cucina, cinema ed arredamento, adesso andiamo sul meteo…che poi in una giornata soleggiata pre natalizia (almeno qui al sud) parlare di Nuvola…eh, ma qualcuno lo deve pur fare!
In informatica con il termine inglese “cloud computing”, in italico “nuvola informatica”, si indica un insieme di tecnologie che permettono, tipicamente sotto forma di un servizio offerto da un provider al cliente, di memorizzare/archiviare e/o elaborare dati (tramite CPU o software) grazie all’utilizzo di risorse hardware/software distribuite e virtualizzate in Rete.
Con i servizi di cloud computing, i nostri dati non vengono più memorizzati sul nostro pc, ma in rete: nella “nuvola”, appunto. Se vi si guasta il computer, quindi, non rischiate di perdere i vostri documenti, perché questi sono conservati altrove.
Ovvio che non è che per forza di cose dobbiamo distruggere il nostro computer per apprezzare i vantaggi del cloud computing. Ormai ognuno possiede un computer ed un dispositivo mobile (Tablet/Smartphone). Così senza dover obbligatoriamente passare i documenti da un apparecchio all’altro, che alle volte è noioso o confusionario, si alzano gli occhi al cielo e si inviano i files nella Nuvola. Ma come? Prendiamo la rincorsa e scagliamo il nostro dispositivo stile Thor con il suo martello? Mah, richiede un po’ di allenamento, provenienza da pianeta alieno…no troppo complicato!
Dunque come arriviamo sulla nuvola? Senza allenamento e fatica alcuna! Ci registriamo sul sito del programma/app (ne esistono diversi, ad es. iCloud, Dropbox, Google Drive etc.) che ci permetterà di memorizzare i nostri files (audio, video, immagini, pdf etc.) sui suoi server online. Fatto questo avremo la possibilità di scaricare l’applicazione software da installare sul proprio computer o sul dispositivo mobile.
Di solito ci viene fornito uno spazio gratuito limitato di archiviazione che però può essere esteso a pagamento.
Terminata l’installazione, l ‘applicazione crea una cartella con il nome dell’applicazione sincronizzata col tuo account. Da qui puoi copiare, rinominare, condividere con i tuoi contatti ed eliminare files e cartelle.
Il tuo spazio sarà accessibile da tutti i tuoi apparecchi registrati tramite una connessione web, da qualsiasi luogo e da qualsiasi lago!
Maggiore evoluzione tecnologica offerta da internet oppure una trappola di marketing? Privacy e Sicurezza? Pro e contro come tutte le cose!
Beh, come diceva sempre quel nostro amico tipografo “Ai poster l’ardua sentenza!”
Magari lo sapevate già…
Leave a Comment