• Cosa facciamo
  • Chi siamo
    • Sviluppo App
    • Soluzioni
  • App
  • Contatti
  • Blog

Posts Categorized: Movie & Music and…

“Siate affamati, siate folli…”. Anche in Calabria?

By iStartLab In App & Mobile Development, Movie & Music and... Posted 3 January 2014 No Comments

Eh già, perché c’è il rischio concreto che tu possa crederci davvero!

Quindi, massima attenzione. Se resti in Calabria, ne devi essere cosciente: non è la terra adatta al nuovo! Ai cambiamenti, alla new economy, alle nuove tecnologie e sperimentazioni. Diciamo che è una terra più adatta all old, ma tanto old, economy del cibo e del… pilu! (Cetto subito! ndr)

Ma come? Siamo indignati da queste parole.

Indignatevi pure! Ma se siete cresciuti e vissuti nella nostra terra (chi scrive, quest’anno festeggerà i suoi 40 soli spesi tutti in terra calabra) converrete che non esiste spazio alcuno per tutto ciò che è nuovo.

Mah, i soliti discorsi di chi non ci crede abbastanza, di chi non si rimbocca le maniche ed aspetta chissà quale aiuto!

Noi ci crediamo, per carità. Appena nati, un salutino al papà, un bacio alla mamma, una pacca all’ostetrica e via a farci na lavat’i faccia e prontipartenzaevia!

Non abbiamo mai aspettato, anzi ci siamo chiesti: “Da cittadino, cosa possiamo fare in Calabria per la Calabria? Non vogliamo e non dobbiamo attendere che la Calabria faccia qualcosa per noi.”.

Allora, pieni di speranza e spirito di adattamento, ci formiamo, ci impegniamo, investiamo tempo, competenze e quel poco di vil denaro in società con la mitica SacchettaNostra! (Intercapedine posta in alto a destra/sinistra di ogni jeans/pantalone aka Tasca atta a contenere spiccioli e banconote!)

Eppure, niente!

Vabbé, ma volete tutto e subito? Dai tempo al tempo.

Vero, è la nostra terra! Prima o poi ci restituirà quello che gli stiamo dando in termini di competenze, sacrifici, investimenti.

Eh… abbiamo capito!

Se voi avete un ottimo rapporto con questo benedetto signor Tempo qui in Calabria, provate ad intercedere per conto nostro. Perché mi sa che i signori Tempo e Spazio hanno bellamente dimenticato di restituire quanto dato!

Oh, siete rimasti, potevate anche partire ed investire in altri luoghi ed altri laghi. Sapevate a cosa andavate incontro.

Vero. Lo ammettiamo: per una serie di circostanze, è stata una scelta di comodo. I parenti, la birretta/aperitivo con gli amici a portata di mano, i costi fissi legati alla professione che, almeno fino a qualche tempo fa, erano contenuti rispetto al resto d’Italia.

Ma allora di cosa vi lamentate? Ci sono altre realtà calabresi che in ambito new and digital economy lavorano e producono.

Non è una lamentela la nostra, bensì una constatazione. Vero è che ci sono realtà che funzionano, ed anche bene, come noi che lavoriamo discretamente fuori dalla Calabria. Ma è proprio questo il punto! Il nostro desiderio è di cancellare quel “fuori dalla” e sostituirlo con un semplice, ma efficace “in”. Perché non si può lavorare in Calabria per la Calabria?

Eh già volevate guadagnare con i soldi dei cittadini calabresi, vi è andata così così ed ora vi sfogate!

Chiaro che quando investi competenze e denaro, ti auguri che almeno l’investimento ritorni. Siamo una società, quindi per noi è business, non ci nascondiamo.

Ma non è solo questo! Perché la goduria, il ribollimento di sangue, la soddisfazione estrema è condividere, divulgare competenze e professionalità nella nostra terra. Creare qualcosa che a sua volta faccia nascere qualcos’altro e così via.

Sicuramente avrete i vostri limiti di comunicazione ed offerta?

Può essere. Ma, e questo è ciò che più ci spaventa, se invece dell’offerta è carente la domanda?

Noi continueremo a fare il nostro. Riteniamo, infatti, giusto e doveroso nei confronti di se stessi fare quello in cui si crede, trasformare una passione in lavoro, formarsi ed informarsi continuamente. Rompere gli schemi ed innovare. Perché nella vita si può fallire, ma ancora peggio sarebbe non provarci.

Infine un augurio sincero alle nuove generazioni della nostra terra. Come diceva Steve Jobs concludendo il suo celebre discorso ai neolaureati dell’Università di Stanford “Stay hungry, stay foolish.“.

Siate affamati, siate folli... anche in Calabria?

calabria, impresa, Lavoro

Top 5 Technology Movies: i nostri preferiti.

By iStartLab In Hardware & IT, Movie & Music and... Posted 27 December 2013 No Comments

Periodo di Natale, periodo di scorpacciate di cibo, bevande, amici/parenti e di… vano! Eh già perché dopo i suddetti, la vedo dura qualsiasi forma di lavoro, men che meno sport smalti cibobevandeamiciparenti.

Perciò la nostra trippa sazia, il nostro cervello in stand by e ciao ciao buoni propositi. La coppia delle vacanze diventa Divano & Film, a spam!

Dal momento che noi tutto ciò che scriviamo lo testiamo personalmente, non ci siamo fatti scappare la coppia delle vacanze. Anzi ne abbiamo approfittato per rivedere qualche vecchio film in ambito tech, sci-fi e via dicendo.

A tal punto che abbiamo pensato di fare una top 5 dei nostri preferiti di ogni tempo in ambito Tech/Sci-fi/comevogliamochiamarlalacategoriadinoismanettoni!

1) WarGames (1983)

WarGames -1983Storia di un diciassettenne americano, precoce asso dell’informatica, che s’inserisce (hackera, ma forse all’epoca il temine non esisteva) nel sistema che controlla l’organizzazione di difesa del Pentagono e ingaggia una partita di guerra termonucleare totale. Si rischia la Terza Guerra Mondiale. Una commedia fantascientifica, condita da sano pacifismo. A noi diverte particolarmente, sia perché siamo dell’epoca dei megaelaboratoriparlanti sia perché ha un ritmo commedia thriller molto divertente.

2) S.Y.N.A.P.S.E. – Pericolo in rete (2001)

synapseSpy story a sfondo tecnologico. Synapse è un software per computer destinato a rivoluzionare il modo di comunicare, ma con risvolti estremamente oscuri e inquietanti che si nascondono dietro il luccichio della ipertecnologia. Ideato e progettato dalla più potente società informatica del mondo. Il programma, però, non è ancora pronto. Per risolvere gli ultimi problemi vengono contattati due geni del computer, che presto scopriranno a proprie spese l’inganno ed i pericoli insiti nel nuovo software.  Ed allora, ecco che uno dei due decide di smascherare e denunciare la potente società. Secondo noi, un gran bel thriller con la giusta dose d’azione.

3) The Social Network (2010) 

The Social NetworkLo studente di Harvard, Mark Zuckerberg, crea il social network che sarà conosciuto come Facebook. Ma non è tutto rosa e fiori, perché da un lato ci sono due fratelli che lo accusano di avergli rubato l’idea, dall’altro il cofondatore che è stato estromesso a suo dire ingiustamente dalla società.

Secondo noi assolutamente da vedere per comprendere perché Facebook poteva nascere solo in quel contesto di Harvard, i retroscena della nascita della rivoluzione social del secolo e di uno dei più potenti personaggi esistenti al mondo. Consigliato!

4) I Pirati di Silicon Valley – Pirates of Silicon Valley (1999)

I Pirati di Silicon Valley I pirati di Silicon Valley (Pirates of Silicon Valley) è un film TV tratto dal libro  Com’era verde la Silicon Valley di Freiberger & Swaine. Il film racconta, in forma di cronaca romanzata, dell’ascesa dei giovanissimi Steve Jobs e Bill Gates nell’olimpo dell’informatica. Negli anni ’70 i nostri giovani realizzarono il sogno del personal computer aka PC, in una corsa che culmina con l’introduzione sul mercato dell’ Apple Machintosh nel 1984 e dal trionfo seguente del sistema operativo di Microsoft. Film molto interessante per la sua struttura narrativa con una struttura di flashback, che “esce” dalla scena, interpretati da Steve Wozniak, cofondatore Apple, e da Steve Balmer, dirigente della Microsoft. Il film è concitato e molto istruttivo. Film TV da vedere!

5) Jobs (2013)

Jobs - movieInizio del film: 2001. Steve Jobs presenta durante una riunione dello staff Apple un prodotto che rivoluzionerà il modo di ascoltare la musica: l’iPod. Da qui si ritorna ai primi anni ’70. A partire dallo sviluppo di un videogioco richiesto dalla Atari, realizzato grazie alla fondamentale collaborazione dell’amico d’infanzia Steve Wozniak, ha inizio la straordinaria carriera di Steve Jobs, che viene seguita fino al 1994.
Secondo noi il film mostra uno spaccato abbastanza importante della vita di un innovatore che allo stesso tempo mostrava enormi limiti nei rapporti interpersonali. Incredibile la somiglianza fisica degli attori con i personaggi reali della storia Apple. Noi l’abbiamo definito un film Horror, perché è da brivido pensare a quanto erano avanti e ricchi di opportunità in ambito IT già nel 1974 gli USA!

Gli anglossassoni definiscono gli ultimi tre film descritti come Biopic, contrazione di Biographic Picture. Noi li definiamo storici, poiché narrano le gesta di personaggi che hanno rivoluzionato, e rivoluzioano tutt’ora, il mondo dell’informatica, della comunicazione nonché influenzato rapporti personali e professionali con le loro genialate!

Questa è la nostra top 5, la vostra invece?

 

jobs, Pirates of Silicon Valley, scifi movies, Tech movies, The Social Network, WarGames

Apple Macintosh 1984: Lego-ricostruzione del mito all in one!

By iStartLab In Hardware & IT, Movie & Music and... Posted 20 December 2013 No Comments

Due pubblicitari norvegesi, Jason Kinsella and Charlotte Bakken, hanno avuto un’idea: Lego+iPad=Macintosh 1984!

Li rinchiudiamo? Sicuramente sono folli! Ma soprattutto, tanto creativi.

Come dimostrano il risultato della loro folle addizione? Semplice, partendo dalla loro prima passione: i Lego.

Con le mitiche “costruzioni” infatti hanno ricreato, in scala, il classico Macintosh del 1984.

Ma cosa c’entra l’iPad? La tavoletta Apple viene inserita nel remixato Macintosh, che si trasforma in una delle più cool docking station mai realizzate.

Il cerchio di un brand si chiude dunque…. dal classico Macintosh al moderno iPad!

Il risultato? Eccolo:

Lego+iPad=Macintiosh '84

 

Charlotte Bakken, ipad, Jason Kinsella, Lego, Macintosh 1984

Recent Posts
  • App della Settimana: Beat Stomper
  • App della Settimana: FRAMED
  • App della Settimana: La Fabbrica di Robot di Tinybop
  • App della Settimana: “klocki”
  • App della Settimana: Eggggg
Recent Comments
  • iStartLab on iOS: modifica o rimozione delle informazioni di pagamento dell‘ID Apple
  • Nunzia on iOS: modifica o rimozione delle informazioni di pagamento dell‘ID Apple
Archives
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • January 2017
  • June 2016
  • April 2015
  • March 2015
  • February 2015
  • September 2014
  • February 2014
  • January 2014
  • December 2013
Categories
  • Android
  • App & Mobile Development
  • App Gratis
  • Code and Software Develop
  • Hardware & IT
  • Innovazione
  • iOS & Xcode
  • Magari lo sapevate che…
  • Movie & Music and…
  • News
  • Tutorial
  • Windows

About us


iStart Lab è una Software farm specializzata nello sviluppo di applicazioni mobile iOS, Android e Windows, e ha sede in Calabria, a Cosenza.


iStart Lab: get app!

Ultimi post

  • App della Settimana: Beat Stomper

    19 June 2017
  • App della Settimana: FRAMED

    13 June 2017
  • App della Settimana: La Fabbrica di Robot di Tinybop

    5 June 2017
  • App della Settimana: “klocki”

    1 June 2017
© 2017 iStartLab S.r.l. - P.Iva 03328640788 | Cookie Policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la navigazione ed il sito stesso e raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, accetti l’utilizzo dei suddetti cookie. Potrai sempre cambiare le tue scelte nelle Impostazioni dei cookie presenti nell’Informativa Estesa.OkNegoCookie Policy