• Cosa facciamo
  • Chi siamo
    • Sviluppo App
    • Soluzioni
  • App
  • Contatti
  • Blog

Posts Categorized: App & Mobile Development

Windows Phone in crescita del 156% nel 2014. Che ne dite?

By iStartLab In App & Mobile Development, Windows Posted 8 January 2014 No Comments

Lo abbiamo introdotto già in questo nostro post. Lo ribadiamo qui: Windows Phone sta crescendo ed anche bene.

Microsoft afferma di aver raddoppiato le vendite di dispositivi mobili durante la settimana natalizia rispetto all’anno precedente. Secondo la casa di Redmond il balzo è stato del 156% rispetto al 2012. Sicuramente la piattaforma che cresce più rapidamente tra gli OS mobile!

Eh grazie, penserete, arrivano con un po’ di ritardo!

Attenzione, però! Al di la dei dati che attestano Windows Phone come il secondo sistema operativo, e l’ecosistema in generale, tra gli smartphone in diversi paesi (Italia tra questi), Microsoft punta a ad essere il più “digitato” da più consumatori possibili. (more…)

android, apple, dati 2013 microsoft, lumia, lumnia 520, windows phone

Life and development of an iOS App: LoComitiva is coming soon!

By iStartLab In App & Mobile Development Posted 8 January 2014 No Comments

LoComitiva

Oh oh… while Santa is coming home for a well deserved rest (are we sure?)… our new App is coming! Are you ready? Just a few days… you know… App Store takes its time to give birth to an app! However, as all the expectations that we respect, we have a preview of the little one on the way! So… we glad to share with you… (background drumroll, ndr)… the first shots of LoComitiva!

How will it? Blonde? Chubby? Social? Things we are sure:

  1. It was an hard and long, but fantastic, gestation!
  2. It will definitely be so Social and functional!
  3. It will be loved by all the students community participating in the Erasmus Programme all over European Union; Will this be an everlasting love? Time will tell…
  4. It will give them great satisfactions… please don’t misrepresent our words… we mean in terms of features, of course!
  5. Will it be famous? Sure it will be always our loved creature 😀

However… “Shoot for the moon. Even if you miss it you will land among the stars“

 

 

 

 

app, Erasmus Programme, iOS, LoComitiva, Placement, Student

Limbo: Indie game capolavoro!

By iStartLab In App & Mobile Development, Code and Software Develop Posted 7 January 2014 No Comments

Limbo teaser

Gli Indie Games sono videogiochi spesso sviluppati da una singola persona o da piccoli gruppi di programmatori che lavorano senza l’ausilio economico di un editore.

Spesso si dedicano ad altro, però appena tornano a casa si accomodano sulla sedia, avviano il loro mac o notebook ed arrivederci e grazie a tutto ciò che li circonda!

Non hanno alcuna restrizione creativa di stampo editoriale… sono appunto indie, dall’indipendent anglossassone. Creano meccaniche innovative e si affidano al digital media come canale distributivo.

A tal proposito vi segnaliamo uno di questi piccoli capolavori indie, in bianco e nero, dei danesi della Playdead. Ecco l’in game teaser, buona visione: Limbo

indie game, limbo, playdead

“Siate affamati, siate folli…”. Anche in Calabria?

By iStartLab In App & Mobile Development, Movie & Music and... Posted 3 January 2014 No Comments

Eh già, perché c’è il rischio concreto che tu possa crederci davvero!

Quindi, massima attenzione. Se resti in Calabria, ne devi essere cosciente: non è la terra adatta al nuovo! Ai cambiamenti, alla new economy, alle nuove tecnologie e sperimentazioni. Diciamo che è una terra più adatta all old, ma tanto old, economy del cibo e del… pilu! (Cetto subito! ndr)

Ma come? Siamo indignati da queste parole.

Indignatevi pure! Ma se siete cresciuti e vissuti nella nostra terra (chi scrive, quest’anno festeggerà i suoi 40 soli spesi tutti in terra calabra) converrete che non esiste spazio alcuno per tutto ciò che è nuovo.

Mah, i soliti discorsi di chi non ci crede abbastanza, di chi non si rimbocca le maniche ed aspetta chissà quale aiuto!

Noi ci crediamo, per carità. Appena nati, un salutino al papà, un bacio alla mamma, una pacca all’ostetrica e via a farci na lavat’i faccia e prontipartenzaevia!

Non abbiamo mai aspettato, anzi ci siamo chiesti: “Da cittadino, cosa possiamo fare in Calabria per la Calabria? Non vogliamo e non dobbiamo attendere che la Calabria faccia qualcosa per noi.”.

Allora, pieni di speranza e spirito di adattamento, ci formiamo, ci impegniamo, investiamo tempo, competenze e quel poco di vil denaro in società con la mitica SacchettaNostra! (Intercapedine posta in alto a destra/sinistra di ogni jeans/pantalone aka Tasca atta a contenere spiccioli e banconote!)

Eppure, niente!

Vabbé, ma volete tutto e subito? Dai tempo al tempo.

Vero, è la nostra terra! Prima o poi ci restituirà quello che gli stiamo dando in termini di competenze, sacrifici, investimenti.

Eh… abbiamo capito!

Se voi avete un ottimo rapporto con questo benedetto signor Tempo qui in Calabria, provate ad intercedere per conto nostro. Perché mi sa che i signori Tempo e Spazio hanno bellamente dimenticato di restituire quanto dato!

Oh, siete rimasti, potevate anche partire ed investire in altri luoghi ed altri laghi. Sapevate a cosa andavate incontro.

Vero. Lo ammettiamo: per una serie di circostanze, è stata una scelta di comodo. I parenti, la birretta/aperitivo con gli amici a portata di mano, i costi fissi legati alla professione che, almeno fino a qualche tempo fa, erano contenuti rispetto al resto d’Italia.

Ma allora di cosa vi lamentate? Ci sono altre realtà calabresi che in ambito new and digital economy lavorano e producono.

Non è una lamentela la nostra, bensì una constatazione. Vero è che ci sono realtà che funzionano, ed anche bene, come noi che lavoriamo discretamente fuori dalla Calabria. Ma è proprio questo il punto! Il nostro desiderio è di cancellare quel “fuori dalla” e sostituirlo con un semplice, ma efficace “in”. Perché non si può lavorare in Calabria per la Calabria?

Eh già volevate guadagnare con i soldi dei cittadini calabresi, vi è andata così così ed ora vi sfogate!

Chiaro che quando investi competenze e denaro, ti auguri che almeno l’investimento ritorni. Siamo una società, quindi per noi è business, non ci nascondiamo.

Ma non è solo questo! Perché la goduria, il ribollimento di sangue, la soddisfazione estrema è condividere, divulgare competenze e professionalità nella nostra terra. Creare qualcosa che a sua volta faccia nascere qualcos’altro e così via.

Sicuramente avrete i vostri limiti di comunicazione ed offerta?

Può essere. Ma, e questo è ciò che più ci spaventa, se invece dell’offerta è carente la domanda?

Noi continueremo a fare il nostro. Riteniamo, infatti, giusto e doveroso nei confronti di se stessi fare quello in cui si crede, trasformare una passione in lavoro, formarsi ed informarsi continuamente. Rompere gli schemi ed innovare. Perché nella vita si può fallire, ma ancora peggio sarebbe non provarci.

Infine un augurio sincero alle nuove generazioni della nostra terra. Come diceva Steve Jobs concludendo il suo celebre discorso ai neolaureati dell’Università di Stanford “Stay hungry, stay foolish.“.

Siate affamati, siate folli... anche in Calabria?

calabria, impresa, Lavoro

Vuoi realizzare e finanziare un’app iOS? Lista della spesa!

By iStartLab In App & Mobile Development, Code and Software Develop, iOS & Xcode, Magari lo sapevate che... Posted 31 December 2013 No Comments

Mobile App Development

Ho l’idea del secolo! Non ho mai scritto una riga di codice, se non quello fiscale quando dovevo finanziarmi l’iPhone!

Però l’idea è buona, voglio sviluppare un’App per iPhone/iPad! Cosa mi serve?

Benvenuti a “iDeato e Sviluppato“.

E non ce ne voglia la Parodi se parafrasiamo il suo “Cotto e Mangiato”.

Restiamo in tema culinario ordunque!

Lista della spesa:

1) Un computer Apple. L’ambiente di sviluppo integrato di iOS, Xcode, gira solo su macchine gusto Mela!
2) Il “di cui sopra” Xcode. Scaricabile gratuitamente dal Mac App Store tramite il proprio ID Apple;
3) L’idea! Eh già, quella che ha fatto partitre la macchina organizzativa. Deve essere semplice, ma geniale. Non deve essere unica ne originalissima, l’importante che abbia una componente che la possa rendere particolare nel suo genere e magari virale. Spesso le migliori idee nascono da bisogni quotidiani, da passioni e via dicendo
4) … far scendere l’idea dai piani alti così da farla scorrere lungo le dita che digiteranno codice sulla tastiera! Ovvero, sviluppare l’App!

Facile, vero?

Ed invece questo è solo l’inizio!

Perché, a questo punto, serve qualcuno in grado di insegnarti a prendere quell’ascensore che condurrà l’idea dalla testa alle dita, a conoscere i tasti esatti da premere per fermarsi ai piani desiderati.

Andiamo a fare i conti con il vil denaro. L’investimento iniziale?

  • Un iMac oppure un Macbook Pro/Air così come l’ottimo Macmini;
  • Fai da te (tutorials, libri, ebooks, ceri sacri da accendere ogni volta che mandi il codice in esecuzione nella speranza che non ti restituisca un errore aka bug per diral alla ”merigana) oppure razionalizzi i tempi e ti iscrivi ad un corso che ti insegni a… prendere l’ascensore (anche in questo caso l’opzione cero non è da scartare!).
  • Tanti sali e scendi con l’ascensore!
    Ok, un altro piano è stato raggiunto, prima o poi lasceremo l’ascensore!

Come finanziamo l’operazione “ComeTiSviluppoUnApp”?

Ottima domanda! (Grazie mille, ndr)

  • ScusaMioDolceContoCorrenteSeTiDisturbo aka investo i miei risparmi in questa avventura; Veloce, non devo dare conto a nessuno… se non al mio amato/odiato Conto Corrente!
  • Cerco investitori disposti a finanziare sulla carta la mia idea! Possibile… come gli Ac/Dc che fanno da sparring partner a Gigi D’Alessio;
  • Condivido l’idea sul web tramite lo strumento del crowdfuning; Ossia un finanziamento che mobilità le persone che credono nel tuo progetto. Il popolo del web diventa il tuo finanziatore (vedi roommates); Internet è attualmente il luogo virtuale più meritocratico ch esista: se l’idea è valida il web la diffonderà!
  • Se la sede della mia attività è nelle regioni di Campania, Calabria, Puglia o Sicilia, rispettando criteri di età ed inoccupazione, posso presentare una domanda così da avviare la mia impresa/startup innovativa. Luci ed ombre anche in questo caso;

Ok, ce l’ho fatta! Trovati i finanziamenti! Birra a fiumi per festeggiare! Ma… no, mancano ancora un paio di figure fondamentali:

  1. Un Grafico (la G maiuscola è d’obbligo);
  2. Un esperto di Web and Mobile Marketing;

Ci siamo quasi. La nostra App è pronta! Signed, Sealed, Delivered come canterebbe Stevie Wonder. Il Delivered, appunto. La nostra App viene infatti consegnata ad Apple, ad App Store per la precisione! Che si prende fino a 2 settimane per valutarla ed eventualmente pubblicarla!

Trascorse le due settimane, o anche meno, la nostra App è lì su iTunes ed App Store.

Ed a questo punto… Rock ‘n’ Roll

Vi/Ci auguriamo che possa essere un 2014 App…assionato ed App…agante per tutti noi, che ci crediamo ed investiamo nonostante le cose spesso non vanno come desiderato!

app, crowdfunding, developing app, iOS, smart&start, Xcode

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
Recent Posts
  • App della Settimana: Beat Stomper
  • App della Settimana: FRAMED
  • App della Settimana: La Fabbrica di Robot di Tinybop
  • App della Settimana: “klocki”
  • App della Settimana: Eggggg
Recent Comments
  • iStartLab on iOS: modifica o rimozione delle informazioni di pagamento dell‘ID Apple
  • Nunzia on iOS: modifica o rimozione delle informazioni di pagamento dell‘ID Apple
Archives
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • January 2017
  • June 2016
  • April 2015
  • March 2015
  • February 2015
  • September 2014
  • February 2014
  • January 2014
  • December 2013
Categories
  • Android
  • App & Mobile Development
  • App Gratis
  • Code and Software Develop
  • Hardware & IT
  • Innovazione
  • iOS & Xcode
  • Magari lo sapevate che…
  • Movie & Music and…
  • News
  • Tutorial
  • Windows

About us


iStart Lab è una Software farm specializzata nello sviluppo di applicazioni mobile iOS, Android e Windows, e ha sede in Calabria, a Cosenza.


iStart Lab: get app!

Ultimi post

  • App della Settimana: Beat Stomper

    19 June 2017
  • App della Settimana: FRAMED

    13 June 2017
  • App della Settimana: La Fabbrica di Robot di Tinybop

    5 June 2017
  • App della Settimana: “klocki”

    1 June 2017
© 2017 iStartLab S.r.l. - P.Iva 03328640788 | Cookie Policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la navigazione ed il sito stesso e raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, accetti l’utilizzo dei suddetti cookie. Potrai sempre cambiare le tue scelte nelle Impostazioni dei cookie presenti nell’Informativa Estesa.OkNegoCookie Policy