• Cosa facciamo
  • Chi siamo
    • Sviluppo App
    • Soluzioni
  • App
  • Contatti
  • Blog

Posts By: iStartLab

Nascita della Prima Mela: the birth of Apple I

By iStartLab In App & Mobile Development, Code and Software Develop, Hardware & IT Posted 18 December 2013 No Comments

Magari lo sapevate già… Ep.4

Wozniak, Jobs and Apple I

Wozniak, Jobs and Apple I

Apple I – 1976. Questo è il nome e l’anno di nascita della prima macchina ideata e realizzata da Steve Wozniak quindi commercializzata insieme al duo Steve (ma non è che il nome di battesimo nasconde in sè idee rivoluzionarie?) Jobs e Ronald (oooppppsss, non si chiama Steve?) Wayne.
Abbiamo già capito dai vari nomi sparsi che non si tratta dei 3 moschettieri, bensì del triumvirato fondatore di Apple inc. in quel di Cupertino, Silicon Valley – California.

La semplicità! Questa era il pregio fondamentale di Apple I.

Hacker e mago dei circuiti elettronici, il nostro Stefanuccio W. un bel giorno scopre dei nuovi processori dal prezzo economico rilasciati da Mos Technologies (tale “chip 6502”), società tanto per cambiare stanziata nella Silicon Valley (eh già, tutti là stanno!).

“Yes, that’s what i’m waitin’ for!” pensa (noi eravamo con lui…non ci avete creduto, vero?).

Così per prima cosa scrive una versione del linguaggio di programmazione in Basic per questi chips (che però non si mangiano e non fanno crock!).
Subito dopo riesce a ridurre notevolmente i componenti hardware della sua creatura, rispetto ai computer dell’epoca.
Include al suo interno delle ROM (ne riparleremo) tramite le quali si caricava il codice d’avvio di Apple I così da renderlo semplice e veloce.
Ciliegina sulla torta (così restiamo sempre in tema di frutta/dolce) la possibilità di collegare la prima Mela I ad un televisore (anche se la parte video risultava un po’ lenta era un’innovazione clamorosa per l’epoca).
A questo punto ci mette del suo il più famoso Stefanuccio J(enius). Prende contatti con un negozio di computer della zona Cupertino e dintorni, The Byte Shop, presenta loro l’Apple I. Il proprietario del negozio si impegna a comprarne 50 esemplari a 500 dollari l’uno. E qui subentra un altro segno del destino: i computer dovevano già essere montati, belli e pronti da esporre aka All-in-One!

Riassumiamo: genio, innovazione, semplicità, iniziativa, hot spot (‘a mmeriganata ci stava!) ed una discreta botte di…fortuna!

Parafrasando il rimpianto Califfo della musica: tutto il resto è Storia!

Magari lo sapevate già…

apple I, apple inc, dos, jobs, OSX, ROM, wayne, wozniak

Alla scoperta di Android. Origini del sistema operativo mobile di Google.

By iStartLab In Android, App & Mobile Development, Code and Software Develop Posted 18 December 2013 No Comments

Android: from zero to Lime Pie!

Evoluzione di Android

Magari lo sapevate già che… Ep.3

Il sistema operativo per dispositivi mobili Android è costituito da uno software strutturato stile pila di piatti messi uno sopra l’altro (stack software). I piatti accatastati sono un primo con un sistema operativo di base, un secondo formato da software di connessione (middleware) per le comunicazioni e da una serie di contorni che sono le applicazioni di base.
In linea di massima è un sistema open source che quindi permette di modificare e distribuire il codice sorgente. Infatti il suo ingrediente base è Linux ed il tipo di licenza Apache(licenza di software libero di Apache Software Foundation). La vasta community di sviluppatori Android ha l’obiettivo di realizzare applicazioni che aumentino la funzionalità dei dispositivi, sistema insomma i piatti in maniera che siano pronti a diversi utilizzi.
Il criterio con il quale questi piatti sono sistemati è una versione modificata del linguaggio di programmazione Java.
Fondata nel 2003, Android Inc. è stata acquisita da Google nel 2007.
Visto che parliamo di piatti ed ingredienti una “dolce” caratteristica delle versioni ed aggiornamenti di Android è quella di seguire un ordine alfabetico con il nome di qualche dolciume (la prima fu Apple Pie, l’ultima in uscita è KitKat… eh già, quella fantastica barretta di cioccolato!);
Ad oggi più di un miliardo di smartphone e tablet utilizza android!

Magari lo sapevate già…

android, apache, google, iOS, lg, samsung, stack softaware

App…cosa? – App… what?: cosa significa il termine App!

By iStartLab In Android, App & Mobile Development, Code and Software Develop, iOS & Xcode, Windows Posted 18 December 2013 No Comments

Magari lo spevate già che… Ep.2

Cosa significa App

Cosa significa App

App è un neologismo che identifica tutte quelle applicazioni che possono essere usate sui dispositivi mobile.
Abbreviazione della parola inglese “application”, si tratta a tutti gli effetti di un software che per struttura informatica è molto simile a una generica applicazione, ma è caratterizzata da una semplificazione ed eliminazione del superfluo.
Ciò al fine di ottenere leggerezza, essenzialità e velocità. Sviluppata per interagire con le informazioni, con i contenuti multimediali del proprio sito tradizionale, con i software e i programmi aziendali. Le sue caratteristiche principali sono la possibilità di accesso tramite smartphone e tablet, quindi la maggior interazione con l’utente, l’estrema facilità d’uso, la mobilità e l’immediatezza.
I principali sistemi operativi mobili per i quali le app vengono sviluppate sono: iOS, Android (Google), Windows Phone (Microsoft), Blackberry OS (RIM/Blackberry).

Magari lo sapevate già…

android, app, blackberry, iOS, RIM, wiki, windows phone

iOS: Cos’è e come nasce il sistema operativo dentro iPhone, iPad ed iPod Touch

By iStartLab In App & Mobile Development, Code and Software Develop, Hardware & IT, iOS & Xcode Posted 16 December 2013 No Comments

I tempi cambiano! Tempo fa a chi di noi non è capitato di trovare, trasportata dalle onde del mare o dalla corrente del fiume, una misteriosa bottiglia contenente un’anonima richiesta di SOS vergata a mano su un foglio arrotolato?

Quanti di noi invece, in tempi più recenti, non si è ritrovato in mano un dispositivo rettangolare con all’interno un misterioso codice definito iOS? In questo caso eravamo noi a lanciare un SOS una volta srotolato lo scontrino vergato da una diabolica macchinetta defin

ita POS con su scritto il salato COS-to del sopra citato dispositivo rettangolare.

Ed allora mentre un SOS può restare anonimo così come ben giustificato a seconda delle situazioni, il POS meglio non parlarne così da dimenticare il salato esborso, non resta che affrontare l’argomento iOS.

Magari lo sapevate già che…

iPhone 5S - iOS7

iOS è il sistema operativo sviluppato da Apple per iPhone, iPad ed iPod Touch. Deriva dal sistema operativo Unix, così come il suo fratello maggiore OSX dei computer Mac.

L’interfaccia utente di iOS si basa sul concetto di manipolazione diretta, usando gesti multi-touch. L’interazione con il sistema operativo include gesti come sfiorare (swipe), dare un colpetto (tap), pizzicare (pinch) etc. che hanno tutti definizioni specifiche all’interno del sistema operativo iOS e della sua interfaccia multi-touch.

Accelerometri interni ai dispositivi vengono poi utilizzati da alcune applicazioni per rispondere ad esempio al comando di undo (quando si scuote l’iphone per cancellare l’ultima modifica o comando digitato, l’undo appunto)  o la rotazione in tre dimensioni (un risultato comune è il passaggio dalla modalità verticale a quella orizzontale).

iOS ha quattro gradi di astrazione, da non confondere con i sei gradi di separazione :D, che sono: il Cocoa Touch layer, il Media layer, il Core Services layer e il Core OS layer (affronteremo l’argomento in altri post).

La versione 1.0, ancora priva di nome, è stata presentato il 9 gennaio 2007 al Macworld Conference & Expo. La sua entrata in commercio è ovviamente legata al primo iPhone il 29 giugno dello stesso anno. Il 6 marzo 2008, in concomitanza con la pubblicazione della prima beta del SDK (Software Development Kit…ne riparleremo), il sistema operativo è stato denominato ufficialmente come “iPhone OS”.

Ad oggi siamo giunti alla versione iOS 7.0.4

 

Ciao Mondo – Hello World

By iStartLab In App & Mobile Development, Code and Software Develop, Hardware & IT, Windows Posted 11 December 2013 No Comments

Ciao Mondo!

Test

Hello World!

Ecco, starete pensando, i nuovi amici di iStartLab non hanno fatto proprio uno sforzo di immaginazione notevole a titolare “Hello World” aka “Ciao Mondo” il primo post del nuovo blog di informatica, .NET, Visual Basic, Windows, OSX, sviluppo app mobile, iOS, Android, Windows 8 e non solo.

Peccato di gioventù flogistica (passateci anche questo neologismo).

Magari lo sapevate già che…

… la locuzione di origine informatica Ciao Mondo! aka Hello, world! è infatti la scritta stampata a video dal primo programma di esempio scritto in linguaggio C all’inizio del libro Il Linguaggio C degli informatici Brian Kernighan e Dennis Ritchie alla fine degli anni ‘70. La versione corrente non è quella originale: in principio era solo “hello, world”, senza maiuscola e punto esclamativo, che sono entrati nella tradizione solo in seguito. Il codice originale doveva apparire come il seguente spezzone:
int main() {
printf(“hello, worldn”);
}
Vi è anche una versione, molto controversa, secondo la quale la locuzione fu scritta diverso tempo prima in linguaggio BCPL (Basic Combined Programming Language ovvero un linguaggio di programmazione sviluppato da Martin Richards dell’Università di Cambridge nel 1966).
Il programma “Hello World” è tradizionalmente il primo programma che, per la sua facilità ed immediatezza, viene utilizzato per spiegare i principi e gli elementi (struttura e sintassi) di uno specifico linguaggio di programmazione agli aspiranti sviluppatori.
Inoltre viene utilizzato per verificare la corretta installazione del compilatore, dell’ambiente di sviluppo e del run-time dello specifico linguaggio.
Il programma, se il codice è scritto correttamente, restituisce in video (e stampa) la scritta “hello, world!”.

Magari lo sapevate già…

C, ciao mondo, Denis Ritchie, dos, hello world, IBM, IT, Objective C, Software, Visual Basic, windows

  1. First
  2. 4
  3. 5
  4. 6
  5. 7
  6. 8
  7. 9
  8. 10
Recent Posts
  • App della Settimana: Beat Stomper
  • App della Settimana: FRAMED
  • App della Settimana: La Fabbrica di Robot di Tinybop
  • App della Settimana: “klocki”
  • App della Settimana: Eggggg
Recent Comments
  • iStartLab on iOS: modifica o rimozione delle informazioni di pagamento dell‘ID Apple
  • Nunzia on iOS: modifica o rimozione delle informazioni di pagamento dell‘ID Apple
Archives
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • January 2017
  • June 2016
  • April 2015
  • March 2015
  • February 2015
  • September 2014
  • February 2014
  • January 2014
  • December 2013
Categories
  • Android
  • App & Mobile Development
  • App Gratis
  • Code and Software Develop
  • Hardware & IT
  • Innovazione
  • iOS & Xcode
  • Magari lo sapevate che…
  • Movie & Music and…
  • News
  • Tutorial
  • Windows

About us


iStart Lab è una Software farm specializzata nello sviluppo di applicazioni mobile iOS, Android e Windows, e ha sede in Calabria, a Cosenza.


iStart Lab: get app!

Ultimi post

  • App della Settimana: Beat Stomper

    19 June 2017
  • App della Settimana: FRAMED

    13 June 2017
  • App della Settimana: La Fabbrica di Robot di Tinybop

    5 June 2017
  • App della Settimana: “klocki”

    1 June 2017
© 2017 iStartLab S.r.l. - P.Iva 03328640788 | Cookie Policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la navigazione ed il sito stesso e raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, accetti l’utilizzo dei suddetti cookie. Potrai sempre cambiare le tue scelte nelle Impostazioni dei cookie presenti nell’Informativa Estesa.OkNegoCookie Policy