• Cosa facciamo
  • Chi siamo
    • Sviluppo App
    • Soluzioni
  • App
  • Contatti
  • Blog

Apportable: sviluppare simultaneamente in iOS ed Android. Sogno o realtà?

By iStartLab In App & Mobile Development, Code and Software Develop Posted 10 January 2014 No Comments

Ogni sviluppatore iOS ha un sogno nel cassetto… magari non lo confessa apertamente… però avere la possibilità di effettuare il porting di un’app iOS automaticamente per Android, senza dover riscrivere righe di Java ne altro IDE che non sia Xcode?

Priceless! Non ha prezzo!

Ed effettivamente la piattaforma di cui parliamo in quest’articolo non ha prezzo! Letteralmente!

Apportable, piattaforma manco a dirlo made in California (San Francisco in questo caso), converte i giochi iOS per dispositivi Android automaticamente, senza sostanziali cambiamenti al codice sorgente Objective-C o C++. Promette di farlo rapidamente  e senza ridurre qualità o prestazioni delle applicazioni! Senza essere un emulatore piuttosto che una macchina virtuale.

In pratica, di cosa stiamo parlando?

Apportable utilizza Clang, il compilatore open source per i linguaggi C e suoi derivati sviluppato da Apple per rimpiazzare GCC, per compilare in maniera incrociata l’Objective-C nel codice macchina nativo ARM e x86. Così da rendere equivalenti le prestazioni dell’app come se fosse stata scritta in Java.

Come scritto sopra, utilizzi le stesse APIs come in iOS perché sviluppi solo tramite Xcode.

Oltre a ridurre costi e tempi di sviluppo, sviluppi, iteri rapidamente e mantieni lo stesso codice sia per iOS che Android!

Come funziona la piattaforma?

Prima di tutto dobbiamo avere Mac OSX 10.7 o superiore, 2gb liberi su HD e la versione 4.6.3 di Xcode (ma noi lo abbiamo testato anche su Xcode 5.0.2.).

Vai sulla pagina www.apportable.com,  ti devi registrare creando un account qui dopo di che potrai effettuare il download del SDK.

Quindi, per sviluppare i tuoi progetti in stile cross platform, ti serve un dispositivo Android collegato via usb al tuo mac con il debagging USB abilitato. Fatto questo, per costruire i tuoi progetti esegui l’interfaccia della riga di comando apportable nella stessa directory  del progetto Xcode (xcodeproj) dell’app che stai realizzando.

Assicurati che ~/.apportable/SDK/bin è stato aggiunto al tuo PATH. Se stai utilizzando una shell di tipo bash, puoi aggiungerlo tramite questo comando:

(echo; echo PATH=~/.apportable/SDK/bin:$PATH) >> ~/.bash_profile; source ~/.bash_profile

Questo in parole poverissime il funzionamento, vi invitiamo a guardare qui il tutorial ufficiale sull’installazione di Apportable.

Vabbè, abbiamo svoltato!

Non proprio. Nel senso che per il momento funziona bene solo con i giochi. Noi lo abbiamo testato sulle app da noi sviluppate nella categoria sport e social network, ma purtroppo il porting non è efficace in questi casi. Abbiamo contattato i nostri nuovi amici californiani di Apportable per capirne i motivi. Molto disponibili, stanno valutando le eventuali problematiche legate alle app che non sono games.

Vi terremo aggiornati… perché potrebbe essere davvero una svolta per tutti gli sviluppatori iOS.

 

android, apportable, C, gcc, iOS, JAva, Objective C, Xcode

Cookie non accettato!

Related Posts

Stack Overflow: non solo crash!
Feb 6, 2014
Per la serie “Magari lo sapevate già…” (lo
Android ed iOS sono sicuri? Due infografiche per scoprirlo.
Jan 15, 2014
Una delle cose che mal sopportiamo sono i
Windows Phone in crescita del 156% nel 2014. Che ne dite?
Jan 8, 2014
Lo abbiamo introdotto già in questo nostro post.

Leave a Comment Cancel Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

*

Recent Posts
  • App della Settimana: Beat Stomper
  • App della Settimana: FRAMED
  • App della Settimana: La Fabbrica di Robot di Tinybop
  • App della Settimana: “klocki”
  • App della Settimana: Eggggg
Recent Comments
  • iStartLab on iOS: modifica o rimozione delle informazioni di pagamento dell‘ID Apple
  • Nunzia on iOS: modifica o rimozione delle informazioni di pagamento dell‘ID Apple
Archives
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • January 2017
  • June 2016
  • April 2015
  • March 2015
  • February 2015
  • September 2014
  • February 2014
  • January 2014
  • December 2013
Categories
  • Android
  • App & Mobile Development
  • App Gratis
  • Code and Software Develop
  • Hardware & IT
  • Innovazione
  • iOS & Xcode
  • Magari lo sapevate che…
  • Movie & Music and…
  • News
  • Tutorial
  • Windows

About us


iStart Lab è una Software farm specializzata nello sviluppo di applicazioni mobile iOS, Android e Windows, e ha sede in Calabria, a Cosenza.


iStart Lab: get app!

Ultimi post

  • App della Settimana: Beat Stomper

    19 June 2017
  • App della Settimana: FRAMED

    13 June 2017
  • App della Settimana: La Fabbrica di Robot di Tinybop

    5 June 2017
  • App della Settimana: “klocki”

    1 June 2017
© 2017 iStartLab S.r.l. - P.Iva 03328640788 | Cookie Policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la navigazione ed il sito stesso e raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, accetti l’utilizzo dei suddetti cookie. Potrai sempre cambiare le tue scelte nelle Impostazioni dei cookie presenti nell’Informativa Estesa.OkNegoCookie Policy